FABIO SANGUINETI

Il Dr. Fabio Sanguineti si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso Università di Genova,  (tesi: “Cryopreservation of sperm in oncological patients”) e si è specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso la stessa Università nel 2007.

2007 – 2011 Dottorato di Ricerca col massimo dei voti in Ginecologia Oncologica presso Università Bicocca di Milano

2008 – 2011  ESGO International fellowship in Gynecology Oncology  presso Istituto Europeo di Oncologia di Milano – Italia.

Dal 2011 al 2020 ha svolto attività di Dirigente Medico presso Ospedale Niguarda di Milano come responsabile della patologia oncologica ginecologica.

Oggi è Direttore Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia presso Ospedale Sant’Andrea di La Spezia.

E’ autore di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali (tecniche chirurgiche mininvasive robotiche e oncologiche)  e co-autore di libri di testo.

Ha partecipato a oltre 100 congressi nazionali e internazionali in qualità di relatore e moderatore conseguendo premi e riconoscimenti; ha organizzato in qualità di direttore scientifico incontri e corsi sul tema della ginecologia oncologica (tumore dell’utero, dell’ovaio, dell’apparato genitale esterno) focalizzando sulle terapie chirurgiche e di conservazione della fertilità.

Ha sviluppato e concluso programmi di sviluppo su tecnologie mininvasive laparoscopiche in ginecologia in missioni internazionali in qualità di coordinatore e insegnante.

Attività professionale svolta all’Istituto Medico Milanese

  • Visita ginecologica
  • Valutazione pre operatoria
  • PAP test
  • Ecografia ostetrica I livello
  • Ecografia ginecologica transvaginale I livello
  • Isteroscopia e colposcopia

Siamo qui ogni volta che hai bisogno di noi

Telefono

02 5469 570 – 02 5466 596

Orari

Lunedì – Venerdì:
9:30/13:00
14:00/19:30

SO.GE.ME. s.r.l.

Via Podgora 11,
20122 – Milano

ISTITUTO MEDICO MILANESE

L’Istituto Medico Milanese è un centro polispecialistico di eccellenza, che offre le migliori competenze professionali a livello europeo, e dispone di apparecchiature all’avanguardia in un contesto di grande attenzione alle
esigenze del paziente.